I nastri di fissaggio in tessuto non tessuto sono progettati per creare un ambiente che supporti una pelle più sana attorno alle ferite promuovendo la traspirabilità, la gestione dell'umidità e la riduzione dell'attrito. Queste caratteristiche contribuiscono alla prevenzione della macerazione della pelle, delle infezioni e di altre complicazioni che possono derivare dall'esposizione prolungata all'umidità e all'attrito.
Materiale traspirante:
Rotolo di medicazione in tessuto non tessuto Nastro di fissaggio sono spesso realizzati con materiali traspiranti. Questi materiali consentono all'aria di circolare attraverso il nastro e di raggiungere la pelle sottostante. Un flusso d'aria adeguato aiuta a prevenire l'accumulo di umidità, che può portare alla macerazione della pelle (ammorbidimento della pelle dovuto all'esposizione prolungata all'umidità) e creare un ambiente favorevole alla crescita batterica.
Assorbimento dell'umidità: alcuni nastri non tessuti sono progettati con proprietà che aiutano ad assorbire l'umidità in eccesso dalla pelle e dall'area della ferita. Assorbendo l'umidità, il nastro aiuta a mantenere la pelle asciutta e riduce al minimo il rischio di complicazioni come infezioni o lesioni cutanee.
Adesivo permeabile: l'adesivo utilizzato nei nastri di fissaggio in tessuto non tessuto è spesso permeabile all'umidità e all'aria. Ciò significa che anche se il nastro aderisce saldamente alla pelle, consente all'umidità di evaporare e all'aria di passare. Questa permeabilità supporta un ambiente più sano riducendo l'accumulo di sudore, essudato della ferita e altri fluidi che potrebbero contribuire all'irritazione o alla macerazione della pelle.
Attrito ridotto: i nastri non tessuti sono progettati per avere una superficie liscia e confortevole che riduce l'attrito contro la pelle. L'attrito può creare calore e umidità, che a loro volta possono portare a irritazioni e rotture della pelle. Le proprietà di basso attrito dei nastri non tessuti aiutano a ridurre al minimo questi rischi.
Adesivo delicato sulla pelle: l'adesivo utilizzato nei nastri di fissaggio in tessuto non tessuto è tipicamente formulato per essere delicato sulla pelle. Aderisce saldamente senza causare traumi inutili o tirare la pelle durante l'applicazione o la rimozione. Questa delicata adesione aiuta a mantenere l'integrità della pelle e riduce il rischio di danni.
Conformabilità: i nastri non tessuti sono flessibili e conformi ai contorni del corpo. Questa flessibilità consente al nastro di muoversi con i movimenti della pelle e del corpo del paziente, riducendo la probabilità di attrito o forze di taglio che potrebbero danneggiare la pelle e creare un ambiente umido.
Gestione delle ferite: tenendo saldamente in posizione medicazioni e bende, i nastri di fissaggio in tessuto non tessuto aiutano a mantenere pulite e intatte le medicazioni per ferite. Le medicazioni adeguatamente fissate hanno meno probabilità di essere rimosse o contaminate, il che può contribuire a creare un ambiente umido e ostacolare il processo di guarigione.